Ricostruzione antisismica: meglio prevenire che ricostruire! La ricostruzione antisismica post terremoto è un po’ come iniziare a rimarginare una ferita e ritornare alla normalità, anche se la memoria non potrà mai dimenticare quei giorni e quella sensazione di devastante incapacità di controllare le situazioni e gli eventi. Da parte nostra …
Leddi di più »Perché è necessario l’ adeguamento antisismico?
Perché è necessario l’ adeguamento antisismico? Quando una casa o un edificio necessita di adeguamento antisismico? perché è necessario e quali sono le norme che ne regolano i lavori? lo Studio di progettazione strutturale Ruggero Pulga vi vuole dare alcune indicazioni in merito. Innanzitutto è bene precisare che gli edifici …
Leddi di più »Progettazione strutture commerciali
Progettazione strutture commerciali Studio Ruggero Pulga è da sempre impegnato nella progettazione strutture commerciali e di vario genere. Lavora nell’area commerciale ed industriale per semplificare le esigenze proposte dai clienti con funzionalità, praticità con la firma del design personale dello studio: un design fuori dagli schemi è quello della progettazione …
Leddi di più »Come rendere la tua casa antisismica e sicura
Come rendere la tua casa antisismica e sicura In Italia, con edifici costruiti prima del 1974, quando sono entrate in vigore le prime norme antisismiche, almeno 3 milioni di costruzioni sono a rischio anche per eventi sismici di piccola entità. Per questo siamo più esposti ai terremoti, anche quelli meno …
Leddi di più »Costruzione casa antisismica
Costruzione casa antisismica Con le norme tecniche per la costruzione casa antisismica, approvate con Decreto Ministeriale del 14 gennaio 2008, i progettisti hanno l’obbligo e il dovere di progettare e costruire case in grado di resistere a calamità naturali come gli eventi sismici, che più volte hanno colpito il nostro …
Leddi di più »